Dal 16 aprile le imprese potranno inviare le domande per gli incentivi
Continue readingContratti all’estero: nuove procedure per l’esecuzione e per la ripartizione degli incentivi alle funzioni tecniche
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2024, il decreto 17 gennaio 2024, n. 32 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che riporta il regolamento recante modifiche al decreto 2 novembre 2017, n. 192 sulle procedure di scelta del contraente e l’esecuzione del contratto da svolgersi all’estero e al decreto 15 settembre 2022, n. 188 sulla ripartizione degli incentivi per le funzioni tecniche del personale. Il decreto entrerà in vigore il 4 aprile 2024.
Articolo originale –> Read More
Mimit, MSC illustra il progetto dei vagoni merci al tavolo per Wartsila
Bergamotto: “Un’opportunità non solo per Trieste, ma per tutto il Paese”
Continue readingParità di genere: come finanziare la certificazione entro il 28 marzo
Le PMI hanno tempo fino al 28 marzo per presentare la domanda per ottenere i contributi, messi a disposizione dal bando emanato dal Dipartimento per le pari opportunità e finanziato dal PNRR, per servizi di assistenza tecnica/accompagnamento e servizi di certificazione della parità di genere secondo la UNI/PdR 125:2022. Le richieste devono essere inviate attraverso il sito restart.infocamere.it accedendo con SPID o le credenziali aziendali. Per l’accesso ai contributi è necessario effettuare un pre-screening di autovalutazione e ottenere un esito che dimostri un adeguato grado di maturità dell’impresa sui temi inerenti alla parità di genere.
Articolo originale –> Read More
Evento “AX-3 – POST FLIGHT TOUR” , Milano 19 marzo 2024
Prima tappa del Gruppo di Lavoro per lo sviluppo di un ecosistema spaziale nazionale competitivo e sostenibile
Continue readingMimit, cancellate dal Registro delle imprese 24.557 società cooperative non più attive
Urso: “provvedimento necessario anche per tutelare il settore”
Continue readingAmministrazione straordinaria: In G.U. la legge sulle misure urgenti per le imprese di carattere strategico
Approda in Gazzetta Ufficiale la legge n. 28 del 2024 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 4/2024, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
Articolo originale –> Read More
Misura Logistica Agroalimentare M2C1 2.1 linea Mercati: pubblicate le Faq
Con un comunicato stampa del 18 marzo 2024, il Ministero dell’agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste comunica che sul sito di Invitalia sono state pubblicate le Faq relative alla misura Logistica Agroalimentare M2C1 2.1 linea Mercati.
Articolo originale –> Read More
Fondo di Garanzia PMI: incremento finanziario della dotazione della Riserva speciale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto ministeriale 16 febbraio 2024 che dispone l’incremento finanziario della dotazione della Riserva speciale del Fondo di garanzia per le PMI, nell’ambito del Programma nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”. La Riserva speciale può intervenire per finanziare: l’incremento di garanzia, rispetto alla ordinaria misura prevista dalla vigente normativa del Fondo, sulle operazioni finanziarie riferite ai destinatari finali, fino alla copertura massima stabilita dalla vigente normativa europea in materia di aiuti di Stato e/o il rilascio di garanzie su portafogli di finanziamenti riferiti a operazioni finanziarie concesse ai destinatari finali.
Articolo originale –> Read More
Bonus barriere architettoniche: quanto conviene
A seguito della riscrittura della disciplina ad opera del D.L. n. 212/2023, il bonus barriere architettoniche, per le spese sostenute nel 2024, spetta solo per gli interventi aventi per oggetto scale, rampe, ascensori, servo-scala, piattaforme elevatrici. La detrazione non può più essere fruita per la sostituzione di pavimenti, porte, infissi esterni, terminali degli impianti, per il rifacimento o l’adeguamento di servizi igienici, impianti elettrici, citofonici e per gli interventi di automazione degli impianti degli edifici e delle singole unità immobiliari funzionali ad abbattere le barriere architettoniche. Sono agevolabili gli interventi effettuati su unità immobiliari di qualsiasi categoria catastale. Quanto si può risparmiare?
Articolo originale –> Read More