Skip to content

Venezia, Massa-Carrara e Gela: riaperti gli sportelli per la presentazione delle domande

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto gli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione destinate ai progetti di riconversione e riqualificazione delle aree di crisi industriale di Venezia, Massa-Carrara e Gela, con l’obiettivo di rilanciare le attività imprenditoriali e salvaguardare l’occupazione. Le misure, attuate ai sensi della Legge 181/1989, prevedono uno stanziamento di circa 16 milioni di euro per Venezia, 1,5 milioni per Massa-Carrara e 16 milioni per Gela. Possono accedere imprese, cooperative, consorzi e reti d’impresa (3-6 imprese) con programmi di investimento produttivo, ambientale, ricerca e sviluppo, formazione, innovazione organizzativa e occupazionale. La soglia minima di spesa è di 1 milione di euro, ridotta a 400 mila per reti di imprese. Le agevolazioni saranno concesse come contributi e finanziamenti agevolati, nel rispetto del Regolamento GBER, e gestite da Invitalia.

Articolo originale –> Read More