Nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”, imprese, start up innovative e organismi di ricerca potranno richiedere contributi fino all’80% delle spese per finanziare progetti di investimento finalizzati all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico. Con la pubblicazione di apposite FAQ il Dicastero ha inoltre chiarito, tra l’altro, aspetti relativi ai meccanismi per ottenere le maggiorazioni delle percentuali agevolative, all’ammissibilità dei costi del personale impiegato nel progetto d’investimento, nonché alla cumulabilità degli incentivi ministeriali. Quali sono gli altri temi oggetto di chiarimento?
Articolo originale –> Read More