Urso: “Insieme per cambiare la politica industriale europea”
Continue readingBando ISI 2024: progetti per la rimozione dell’amianto, quanto conviene?
L’Asse di finanziamento 3 del bando ISI 2024 mette a disposizione 150 milioni di euro a sostegno di progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Sono agevolabili unicamente gli interventi relativi alla rimozione con successivo trasporto e conferimento a impianto autorizzato. Possono presentare domanda di contributo le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA. Il progetto deve essere realizzato in immobili già nella disponibilità dell’impresa (in proprietà, locazione o comodato), da almeno 3 anni calcolati al 31 dicembre 2024 (quindi al 31 dicembre 2021). La procedura di compilazione della domanda sarà attiva fino al 30 maggio 2025. Quanto si risparmia?
Articolo originale –> Read More
Fondoprofessioni: contributi per digitalizzazione, sostenibilità ESG, IA
Con l’avviso n. 7/25 Fondoprofessioni rilancia il proprio impegno nel promuovere la formazione continua all’interno degli studi professionali e delle aziende collegate. L’intervento sostiene lo sviluppo delle competenze finanziando progetti formativi in ambiti strategici quali digitalizzazione, sostenibilità ESG, intelligenza artificiale, internazionalizzazione, cultura d’impresa e competenze trasversali. Entro giovedì 29 maggio sarà necessario inviare la PEC per la condivisione dei piani formativi con le parti sociali di Fondoprofessioni. Il termine per la presentazione dei piani formativi a Fondoprofessioni è invece fissato per le ore 17 di venerdì 13 giugno. A quanto ammonta il contributo concesso? Quali sono le caratteristiche dei progetti?
Articolo originale –> Read More
Emergenza e ricostruzione: le nuove misure del Decreto Alluvioni e Bradisismo Campi Flegrei
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2025, il decreto legge 7 maggio 2025, n. 65 recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.
Articolo originale –> Read More
160° anniversario delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera alla presenza del sottosegretario Bergamotto
A Palazzo Pitti la cerimonia di svelamento del francobollo celebrativo
Continue readingNautica da diporto: proroga al 10 giugno per la presentazione delle domande di agevolazione
Con decreto dell’8 maggio 2025, Il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha prorogato il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione per gli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile, alle ore 12.00 del giorno 10 giugno 2025. Possono beneficiare delle agevolazioni le persone fisiche e le imprese proprietarie di unità da diporto utilizzate per la navigazione da diporto effettuata in acque marittime ed interne a scopi sportivi o ricreativi e senza fine di lucro, per fini commerciali e per la nautica sociale. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite di importi prestabiliti.
Articolo originale –> Read More
Ceramica Dolomite: Urso, monitoraggio costante al Mimit per garantire rilancio industriale
Il prossimo tavolo tra le parti è stato convocato al Ministero il 24 giugno
Continue readingChip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania
Urso: “Investimento strategico per l’Europa ”
Continue readingMimit, presentati otto francobolli dedicati alle rievocazioni storiche
Bergamotto: “Un tributo sentito a quell’insieme di valori civici, culturali e storici che queste manifestazioni rappresentano”
Continue readingMimit, presentati otto francobolli dedicati alle rievocazioni storiche
Bergamotto: “Un tributo sentito a quell’insieme di valori civici, culturali e storici che queste manifestazioni rappresentano”
Continue reading