Skip to content

Fondo unico competitività – plafond artigianato 2024. L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi – artigianato edizione 2024

Supporto agli investimenti e sostegno all’accesso al credito delle MPMI artigiane (micro, piccole e medie imprese), iscritte al Registro Imprese della CCIAA; con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte e in possesso di codice ATECO 2007 prevalente

Finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto

Finanziamento con il concorso di risorse regionali a tasso zero e risorse degli intermediari cofinanziatori a tassi di mercato convenzionati, fino al 100% delle spese ritenute ammissibili (La percentuale massima di intervento con risorse regionali è pari al 70% del finanziamento complessivo concedibile; il 30% è a carico di un istituto bancario).

Il Contributo a fondo perduto concesso con le seguenti percentuali e soglie massime:

microimprese: 10% della quota pubblica di finanziamento

piccole imprese: 8% della quota pubblica di finanziamento

medie imprese: 4% della quota pubblica di finanziamento.

Spese ammissibili:

Macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature; hardware e software; mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni, strumentali al progetto di investimento; automezzi per trasporto di cose alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi; opere edili; brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore; sistemi e certificazioni aziendali che riguardino la qualità della lavorazione, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza e la salute dei lavoratori; certificazioni di prodotto non obbligatorie rilasciate da Organismi di certificazione adeguatamente accreditati. Spese con limitazione: Acquisto e/o costruzione di immobili; avviamento d’azienda; b.3) scorte; b.4) spese per servizi,

Lo sportello è aperto fino ad esaurimento delle risorse