Fondo nuove competenze: chi, cosa finanzia e come fare domanda – Infografica

Fino al 10 aprile é possibile richiedere i contributi a valere sul Fondo nuove competenze per finanziare percorsi formativi destinati ai lavoratori. Le imprese possono presentare un’unica istanza di contributo scegliendo tra: sistemi formativi, filiere formative e singoli datori di lavoro. Un grafico illustra le caratteristiche principali dell’agevolazione.

Articolo originale –> Read More

Filiera apistica: disciplinati gli interventi a sostegno

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio 2025, il decreto 2 dicembre 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che disciplina gli interventi a sostegno della filiera apistica, a valere sul «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura». Il soggetto gestore ripartisce le risorse tra i soggetti eleggibili, che hanno presentato domanda, in ragione del numero d’alveari denunciati in BDN alla data del 31 dicembre 2023. La domanda di finanziamento viene resa al soggetto gestore, sulla base del modello e secondo le indicazioni fornite nelle istruzioni operative dallo stesso redatte, attraverso la funzionalità SIAN dallo stesso resa disponibile ai potenziali beneficiari.

Articolo originale –> Read More

Piani annuali di produzione: consegna rinviata al 1° aprile

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha prorogato al 1° aprile 2025 il termine di presentazione dei piani annuali di produzione di cui al decreto 9 agosto 2012, concernente le disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d’acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata del documento giustificativo e del certificato di conformità.

Articolo originale –> Read More

Materie Prime Critiche: in arrivo nuovi fondi per il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che è in fase di pubblicazione un nuovo Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici. In particolare, i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ammissibili alle agevolazioni, nella forma del contributo alla spesa, dovranno presentare spese e costi ammissibili compresi tra 1 e 3 milioni di euro. L’Avviso pubblico, con i requisiti di partecipazione, le modalità e i termini di presentazione delle domande, verrà pubblicato sul sito del MASE nelle prossime settimane, mentre l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è fissato al prossimo 20 marzo.

Articolo originale –> Read More