Sportelli per i consumatori: in arrivo il finanziamento a sostegno dell’ampliamento della rete in ambito regionale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale 14 febbraio 2025, ha definito, in attuazione dell’art. 7 del DM 31 luglio 2024, modalità, termini e criteri per il riconoscimento di un contributo alle spese sostenute dalle Regioni in relazione ai programmi per la realizzazione di iniziative volte a favorire l’assistenza, l’info-formazione sull’esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali ed europee, mediante sportelli territoriali aperti ai consumatori. Alle proposte formulate delle Regioni sono assegnati 10.000.000,00 euro, di cui 7.000.000,00 euro imputati all’esercizio 2025 e 3.000.000,00 euro imputati all’esercizio 2026.

Articolo originale –> Read More

Bonifica del suolo dei siti orfani: pubblicate le istruzioni operative per il rispetto del principio DNSH

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica comunica che per la misura M2C4 I3.4 “Bonifica del suolo dei siti orfani” sono disponibili le Istruzioni Operative per il rispetto del principio DNSH predisposte dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE. Con le Istruzioni il Ministero intende fornire alcune indicazioni operative al fine di supportare i Soggetti attuatori e i Soggetti attuatori esterni nella identificazione degli adempimenti che consentono di dimostrare che gli interventi realizzati non arrecano danno ad alcuno degli obiettivi ambientali di cui all’art. 17 del Reg. UE 2020/852 e nella individuazione dei relativi documenti da produrre sia in fase ex ante, che in fase ex post.

Articolo originale –> Read More

Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare: il Ministero aggiorna le FAQ

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato un nuovo blocco FAQ unico, relative alla MISURA PNRR – Missione 2 componente 1, Investimento 2.3 Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare aggiornate al 7 febbraio 2025. Il Ministero chiarisce tra l’altro che: in caso di mancata indicazione del CUP nelle fatture, non è sufficiente richiamare il bene indicato in fattura. Sarà ammissibile la procedura prevista da ARPEA per regolarizzare le fatture prive di dicitura/CUP per il PSR 14-22, in particolare l’opzione di “integrazione elettronica con codice TD20”; tutti i movimenti finanziari connessi ai progetti devono essere registrati su conti correnti dedicati e i beneficiari devono mantenere un sistema di “contabilità separata” nella gestione delle somme trasferite dai Soggetti attuatori.

Articolo originale –> Read More

Transizione 5.0: cosa cambia per gli investimenti agevolabili

Il disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe contiene un’importante precisazione riguardo alla disciplina del credito d’imposta Transizione 5.0. La modifica contribuisce ad eliminare alcuni dubbi relativi alla procedura di accesso al bonus. Con la correzione approvata, infatti, viene previsto che sono agevolabili anche gli investimenti effettuati prima della presentazione della comunicazione preventiva, purché avviati dal 1° gennaio 2024.

Articolo originale –> Read More