Moda: in arrivo 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sono in arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. Il decreto interministeriale individua le modalità di attuazione dell’intervento volto a promuovere e sostenere gli investimenti, la ricerca e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione delle fibre tessili naturali, di quelle provenienti da processi di riciclo e da quelli di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il loro riutilizzo, la biologicità e l’impatto ambientale. Con successivo decreto direttoriale saranno individuati i termini per la presentazione delle domande di agevolazione, gli schemi in base ai quali devono essere presentate e l’ulteriore documentazione utile allo svolgimento dell’attività istruttoria da parte del soggetto gestore.

Articolo originale –> Read More

Fondoprofessioni finanzia la formazione: contributi al via dal 13 febbraio

Con l’avviso n. 3/2025 di Fondoprofessioni dispone uno stanziamento complessivo di 1.500.000 euro per il finanziamento di piani formativi pluriaziendali, su base di settore, area professionale o territorio. L’obiettivo è valorizzare il ruolo dello studio e delle aziende anticipando i fabbisogni richiesti dai clienti che si rivolgono agli stessi. Le domande dei piani formativi devono essere presentate dal 13 febbraio al 20 marzo 2025. Come partecipare?

Articolo originale –> Read More