InvestEU: protocollo d’intesa tra CDP e MIMIT per favorire la transizione energetica

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Cassa Depositi e Prestiti, nell’ambito del Programma InvestEU, stanno attuando un Protocollo d’intesa per la realizzazione di un’analisi relativa alla sostenibilità e resilienza delle catene del valore delle materie prime critiche necessarie per la transizione energetica e digitale. L’attività si incentrerà sull’approfondimento delle tematiche dell’estrazione, della raffinazione, della produzione e del riciclo, con specifico riferimento alla transizione energetica e digitale, al fine di individuare le opportunità di intervento a sostegno dell’industria italiana nei segmenti di tale catena del valore strategica.

Articolo originale –> Read More

Progetti di alta formazione e di eccellenza: prorogato al 14 febbraio il termine per la presentazione delle domande

Il Ministero del Turismo comunica che in merito all’Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti di formazione di eccellenza nel settore turistico finalizzato alla costituzione del Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione, bandito nell’ambito dell’Accordo di collaborazione istituzionale tra il Ministero e l’ACI, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione sono stati prorogati al 14 febbraio 2025.

Articolo originale –> Read More

Credito d’imposta ZES unica agricola: quando inviare le comunicazioni telematiche per il 2025

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) estende dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 il credito d’imposta ZES unica per il settore della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura. Per il 2025 ci sono due finestre di invio delle comunicazioni telematiche, a seconda che le spese ammesse siano previste o effettivamente sostenute. Quali sono?

Articolo originale –> Read More