ETS: al via le domande per il finanziamento per la realizzazione di interventi di inclusione sociale

Il Capo Dipartimento delle politiche sociali, del terzo settore e migratorie presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto n. 489 del 30 dicembre 2024, ha approvato l’avviso pubblico: Manifestazione d’interesse finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione di un intervento di modellizzazione e accompagnamento metodologico agli Ambiti Territoriali Sociali per il rafforzamento delle equipe multidisciplinari al fine della progettazione e realizzazione di interventi di inclusione sociale, integrazione e sostegno alle funzioni genitoriali, nell’ambito del sistema integrato di interventi e servizi sociali, rivolti ai nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità al cui interno siano presenti minorenni nella fascia di età 0-3.

Articolo originale –> Read More

Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: in arrivo 3,15 milioni per progetti di ricerca

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), è l’obiettivo dell’Avviso pubblico per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione dei Vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile – SNSvS4. Il Ministero mette a disposizione di università, enti e istituti di ricerca, consorzi tra essi e fondazioni uno stanziamento di 3,15 milioni di euro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 9 marzo 2025 ore 23:59.

Articolo originale –> Read More

Fondo per il sostegno alla transizione industriale: dal 5 febbraio al via le domande

Dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 sarà operativo lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. I fondi destinati alla misura sono 400 milioni di euro, nella forma del contributo a fondo perduto, di cui il 40% verranno messe a disposizioni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Inoltre, nell’ambito di operatività del decreto e tenuto conto delle finalità connesse alla misura, una quota pari al 50% della somma sarà riservata alle imprese energivore.

Articolo originale –> Read More

Bando euROBIN: disponibili contributi per lo sviluppo di tecnologie robotiche innovative

Il primo bando euROBIN finanzia progetti collaborativi per lo sviluppo e la validazione di tecnologie robotiche innovative. C’è tempo fino al 19 febbraio 2025 per la presentazione delle domande. Possono beneficiare dei contributi enti di ricerca, PMI, ricercatori, startup, università. Il bando sostiene lo sviluppo di tecnologie innovative nell’ambito della robotica che validino e dimostrino tecnologie di capacità pratiche robotiche avanzate in vari settori, come industria, ambienti domestici e spazi urbani.

Articolo originale –> Read More