Sisma 2016 e 2017: proroga per le esenzioni tributarie e per la sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui

Il Ddl di bilancio 2025 prolunga a tutto il prossimo anno l’esenzione IRES, IRPEF, TASI, IMU, Imposta di bollo e di registro. Per il 2025 si sospendono anche i pagamenti delle rate dei mutui e dei finanziamenti di qualsiasi genere e dei canoni di locazione finanziaria, aventi ad oggetto edifici colpiti dagli eventi sismici del 2016-2017. La proroga interessa anche gli enti locali, situati nell’area del Cratere Sisma 2016.

Articolo originale –> Read More

Offerta formativa: dal 12 dicembre al via la presentazione delle domande per la qualificazione di Cataloghi

Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 6/2024 “Qualificazione di Cataloghi di corsi relativi a competenze di base e trasversali”, con cui mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema. La domanda di qualificazione del Catalogo potrà essere presentata attraverso la piattaforma informatica di Fondimpresa a partire dalle ore 9:00 del giorno 12 dicembre 2024 ed entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 14 gennaio 2025.

Articolo originale –> Read More

Marchi collettivi e di certificazione: dal 18 dicembre le domande per i contributi della promozione all’estero

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy comunica che è stato adottato il bando con il quale il rende operativa per l’annualità 2024 l’agevolazione per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione. Le domande per l’accesso al contributo fissato nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili ed entro il limite di 150 mila euro, a fronte di iniziative di promozione all’estero del marchio collettivo o di certificazione da realizzare entro i sei mesi successivi alla concessione del contributo, potranno essere presentate dal 18 dicembre e fino al 20 gennaio 2025.

Articolo originale –> Read More

ETS: scade il 31 gennaio la presentazione delle domande di contributi per l’acquisto di autoambulanze

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le linee guida e la modulistica in merito ai contributi per ambulanze, beni strumentali e donazioni, riferiti all’annualità 2024. La domanda di contributo con la documentazione relativa agli acquisti dei beni effettuati nell’anno 2024 andrà trasmessa entro il 31 gennaio 2025, pena l’esclusione dal contributo. Il Ministero precisa che nel caso di trasmissione tramite piattaforma informatica, tale piattaforma sarà operativa dal 2 gennaio 2025. Per potervi accedere, sarà prima necessario provvedere a registrare l’Associazione per la quale si intende operare ed associare la stessa alla propria identità digitale sul portale “servizi lavoro”, seguendo le procedure descritte sul “manuale utente”.

Articolo originale –> Read More

FER 2: approvate le regole operative

Pubblicato il decreto direttoriale 11 dicembre 2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica recante “Approvazione delle Regole operative del DM 19 giugno 2024” c.d. FER 2 che promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio tra i quali: impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, eolici off-shore, fotovoltaici floating sia off-shore che su acque interne e gli impianti alimentati da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina, che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio”.

Articolo originale –> Read More