L’Italia a supporto della tutela del design a livello internazionale
Continue readingMimit, incontro Urso-Cirio in vista del tavolo Stellantis
Al centro del confronto anche le principali crisi d’impresa del territorio piemontese
Continue readingPMI: stanziati 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. Con successivo provvedimento direttoriale saranno stabiliti modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione e gli schemi per la presentazione delle stesse.
Articolo originale –> Read More
Nuova Marcora: adeguamento ai nuovi regolamenti dell’UE
Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 4 dicembre 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa dell’emanazione del decreto direttoriale 7 novembre 2024 relativo all’intervento a sostegno delle cooperative di piccola e media dimensione (Nuova Marcora). Che modifica il decreto direttoriale 31 marzo 2021.
Articolo originale –> Read More
Chimica: Urso, “Serve politica industriale pragmatica, al lavoro su non paper e revisione Cbam”
Al Mimit il tavolo per sostenere il settore nella transizione e nella riconversione dei processi produttivi
Continue readingMimit, Urso incontra il presidente del CNEL Brunetta
Focus sul Libro verde “Made in Italy 2030”
Continue readingPMI, Urso firma decreto che stanzia 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il 40% delle risorse saranno destinate al Mezzogiorno e alle micro e piccole imprese
Continue readingPMI del settore tessile, della moda e degli accessori: invio domande dall’11 dicembre
Dall’11 dicembre al 31 gennaio 2025, le micro, piccole e medie imprese del settore tessile, della moda e degli accessori possono presentare le istanze per l’accesso ai contributi per la transizione ecologica e digitale. Le richieste devono essere compilate e trasmesse esclusivamente tramite lo sportello online di Invitalia. Come fare?
Articolo originale –> Read More
Autotrasporto di merci per conto di terzi: al via le istanze per l’incentivo all’adeguamento del parco veicolare
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2024 il decreto 20 novembre 2024 con cui il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti dà attuazione al decreto del 6 agosto 2024, recante disposizioni per l’erogazione delle risorse finanziarie, nel limite complessivo di spesa pari a 25 milioni di euro, destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività di autotrasporto di merci per conto di terzi che intendano procedere con il processo di adeguamento del parco veicolare in senso maggiormente eco sostenibile, valorizzando l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti. Le istanze devono, a pena di esclusione, essere presentate tramite posta elettronica certificata a partire dalle ore 10,00 del 16 dicembre 2024 e fino e non oltre le ore 16,00 del 17 gennaio 2025.
Articolo originale –> Read More
Bonus formazione 4.0: come superare i controlli dell’Amministrazione finanziaria
Nel mirino dell’Amministrazione finanziaria il credito d’imposta per la formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Industria 4.0. Come devono prepararsi le imprese chiamate a certificare l’iter delle attività formative fatte ai dipendenti? Quali sono i documenti necessari per superare i controlli nell’ambito delle ordinarie attività di accertamento dell’Agenzia delle entrate?
Articolo originale –> Read More