Credito d’imposta acquisto prodotti e imballaggi ecosostenibili: domande entro il 20 dicembre

Chiude il 20 dicembre 2024 lo sportello per la presentazione delle domande per accedere al credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali di recupero per le spese sostenute nel 2023. Tutte le istanze presentate nell’ambito dello sportello saranno valutate a prescindere dall’ordine temporale di presentazione. Per le spese sostenute nel 2024, il Ministero attiverà un nuovo sportello.

Articolo originale –> Read More

Poli di innovazione digitale – EDIH: pubblicate le FAQ

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato domande e risposte sulla rendicontazione dei Poli di innovazione digitale – EDIH. Il Ministero chiarisce, tra l’altro, che il 30 aprile 2026 è la data ultima per la fine delle attività e per l’invio dell’ultimo rendiconto. Il rendiconto di progetto è riferito all’insieme dei servizi erogati a una o più aziende, a fronte di fatture emesse dal Centro. Esso deve avvenire relativamente ai semestri di riferimento indicati nella Convenzione di sovvenzione ed entro i 60 giorni successivi.

Articolo originale –> Read More

Bonus elettrodomestici: contributo a fondo perduto fino al 30% del costo di acquisto

La manovra economica ha previsto un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di euro, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per il Bonus Elettrodomestici, incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di apparecchi meno performanti. Il contributo, valido per l’anno 2025, sarà concesso fino al 30% del costo di acquisto, per un massimo di 100 euro per elettrodomestico, elevato a 200 euro per le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Ogni nucleo familiare potrà richiederlo per un solo elettrodomestico.

Articolo originale –> Read More

Settore Agricoltura: approvato un regime italiano da 167 milioni di euro

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 167 milioni di euro a sostegno del settore della produzione agricola primaria nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato. La misura sarà aperta ai datori di lavoro del settore della produzione agricola primaria in alcuni territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dalle inondazioni del maggio 2023 e già a rischio di perdere liquidità finanziaria a causa delle difficoltà del mercato agricolo provocate dalla guerra della Russia contro l’Ucraina.

Articolo originale –> Read More