Bonus investimenti 4.0: cosa cambia con la legge di bilancio

Nella legge di Bilancio 2025 emerge un significativo correttivo al piano transizione 4.0, strumento chiave per la modernizzazione delle imprese italiane, che sarà fortemente ridimensionato. Questo intervento introduce una stretta sostanziale sugli incentivi fiscali, imponendo un limite di spesa complessivo di 2,2 miliardi di euro per gli investimenti in beni materiali 4.0 e cancella il credito d’imposta per i beni immateriali 4.0 a partire dal 2025. Quali sono le modifiche?

Articolo originale –> Read More

Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per l’anno 2022: rimodulata la destinazione delle risorse

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 19 dicembre 2024, il decreto 5 novembre 2024, con cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale, istituisce il Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione per l’anno 2022. Le risorse pari a euro 21.022.000,00 saranno utilizzate per interventi, acquisti di beni e servizi, misure di sostegno e progetti finalizzati a favorire: l’attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea, l’innovazione tecnologica del Paese e la partecipazione italiana a progetti e iniziative promosse da Organismi di cooperazione a livello europeo e internazionale nonché da Organizzazioni internazionali e da fora multilaterali per la definizione di politiche sul digitale.

Articolo originale –> Read More

Salute e sicurezza sul lavoro: Bando ISI 2024

Con comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2024, l’Inail rende noto che è disponibile il bando ISI 2024. Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti destinati alle imprese (anche individuali) ed enti del terzo settore, finalizzati a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e la sostenibilità aziendale e incentivare l’adozione di soluzioni innovative. Le domande devono essere presentate online tramite il portale Inail, con date e modalità disponibili sul sito ufficiale entro il 26 febbraio 2025.

Articolo originale –> Read More

Bonus elettrodomestici: dalla legge di bilancio contributi per l’acquisto

Tra questi gli emendamenti al disegno di legge di bilancio c’è il bonus elettrodomestici. Il bonus viene concesso per l’anno 2025 ai consumatori attraverso un contributo per l’acquisto di elettrodomestici di elevata efficienza energetica non inferiore alla nuova Classe B prodotti in Europa con contestuale smaltimento dell’elettrodomestico sostituito. A quanto ammonta il contributo?

Articolo originale –> Read More

PMI: definiti requisiti, modalità di accesso e criteri per il sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy ha pubblicato il decreto ministeriale 13 novembre 2024 che stabilisce requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica per l’autoconsumo immediato, mediante l’installazione di impianti fotovoltaici o di impianti mini eolici e, eventualmente, per l’autoconsumo differito, mediante l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.

Articolo originale –> Read More

Fondo interessi: dal 20 gennaio 2025 al via la presentazione delle domande

ISMEA ricorda che le organizzazioni di produttori riconosciute e dai relativi consorzi di organizzazioni di produttori, del settore olivicolo-oleario, del settore agrumicolo e di quello lattiero caseario del comparto del latte ovino e caprino possono presentare domanda di rimborso per gli interessi dovuti e corrisposti, per l’anno 2023, sui prestiti bancari contratti a medio e lungo termine. La compilazione e la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni possono essere effettuate a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 gennaio 2025, data di apertura dello sportello telematico, fino alle ore 12.00 del giorno 21 febbraio 2025.

Articolo originale –> Read More