Energia elettrica rinnovabile: la Commissione UE approva un regime di aiuti di Stato italiano a sostegno della produzione

La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di Stato italiano dalla dotazione stimata di 9,7 miliardi di euro a sostegno della produzione di energia elettrica rinnovabile per promuovere la transizione a un’economia a zero emissioni nette. La misura sosterrà la costruzione di nuovi impianti di eolico onshore, solare fotovoltaico, idroelettrico e gas residuati dei processi di depurazione, che secondo le previsioni immetteranno un totale di 17,65 GW di capacità di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili. Gli impianti dovranno entrare in funzione entro 36 mesi dalla data di concessione dell’aiuto.

Articolo originale –> Read More

Turismo: entro il 31 gennaio 2025 le richieste di finanziamento dei progetti di alta formazione e di eccellenza

In arrivo da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore turistico, permettendo di innalzare il livello professionale e ampliare i bacini occupazionali nel comparto. Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’avviso del 16 dicembre 2024 in cui stabilisce che gli enti di formazione, anche in partenariato con Regioni Province Autonome, associazioni di categoria, enti bilaterali ed enti del terzo settore, potranno trasmettere la domanda e la documentazione richiesta, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), a partire dalle ore 12:00 del giorno 17 dicembre 2024 ed entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2025.

Articolo originale –> Read More

Credito d’imposta acquisto prodotti e imballaggi ecosostenibili: domande entro il 20 dicembre

Chiude il 20 dicembre 2024 lo sportello per la presentazione delle domande per accedere al credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e di imballaggi provenienti da materiali di recupero per le spese sostenute nel 2023. Tutte le istanze presentate nell’ambito dello sportello saranno valutate a prescindere dall’ordine temporale di presentazione. Per le spese sostenute nel 2024, il Ministero attiverà un nuovo sportello.

Articolo originale –> Read More