Progettata dall’architetto Renzo Piano, la struttura ospiterà il Corpo piloti e il personale della Capitaneria di porto
Continue readingRicerca e Sviluppo: CERTIFICAZIONI
La certificazione può esser richiesta dai soggetti che abbiano effettuato o intendano effettuare investimenti in attività ammissibili ai fini del riconoscimento dei crediti d’imposta a condizione che le violazioni relative all’utilizzo dei suddetti crediti d’imposta non siano state già constatate con processo verbale o contestate con atto impositivo.
La certificazione attestante la qualificazione delle attività inerenti a progetti o sottoprogetti di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica, ai fini dell’ammissibilità al credito d’imposta è rilasciata dal soggetto iscritto all’Albo dei certificatori in coerenza con le “Linee Guida”.
AGILA è accreditata presso il MIMIT come soggetto certificatore, pertanto è in grado di sostenere le aziende nel percorso di certificazione del credito d’imposta R&S.
Credito d’imposta R&S: riversamento spontaneo entro il 31 ottobre. Come aderire
Articolo originale –> Read More
InvestEU: protocollo d’intesa tra CDP e MIMIT a sostegno dell’innovazione industriale in Italia
Articolo originale –> Read More
InvestEU, intesa tra CDP e MIMIT a sostegno dell’innovazione industriale in Italia
Nell’ambito del Programma InvestEU, CdP e Mimit in campo per promuovere gli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI)
Continue readingForma e ricolloca: i piani quadro finanziati da FonARCom
Articolo originale –> Read More
ETS: pubblicate le FAQ per la concessione di contributi
Articolo originale –> Read More
Transizione 5.0: il bonus non è cumulabile con finanziamenti UE e vale solo per investimenti avviati nel 2024 e 2025
Articolo originale –> Read More
Quotazione PMI: istruzioni operative relative al credito d’imposta
Articolo originale –> Read More
Settore agriturismo/enoturismo vini DOP, IGP, BIO: al via le domande per i Contributi QR CODE
Articolo originale –> Read More