Il tour dell’innovazione che ha messo in rete i territori italiani con gli investitori pubblici e privati
Continue readingSimest finanzia gli investimenti d’impresa nei Balcani occidentali
Simest favorisce gli investimenti italiani nei Balcani occidentali: Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Albania, Montenegro, Macedonia del Nord. Le risorse finanziarie sono veicolate attraverso il Fondo di finanza agevolata 394/81 gestito in convenzione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La liquidità è dedicata alle imprese con interesse diretto nell’area, cioè a quelle imprese che esportano o importano dai Balcani occidentali o che sono lì presenti, direttamente o tramite la filiera. Che tipo di investimenti sono ammessi?
Articolo originale –> Read More
PNRR: pubblicati gli avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato due nuovi avvisi per la presentazione di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle strade extraurbane e nei centri urbani. Le istanze di ammissione al beneficio potranno essere presentate tramite l’apposita piattaforma predisposta dal GSE, che sarà accessibile dal 29 ottobre al 13 novembre 2024.
Articolo originale –> Read More
Fondo editoria: in arrivo 45 milioni per le imprese del settore dell’editoria radiofonica e televisiva
A partire dal 28 ottobre e fino al 19 novembre 2024 le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive potranno presentare domanda, su piattaforma dedicata, per accedere agli incentivi per gli investimenti orientati all’innovazione tecnologica e alla transizione digitale. È stato infatti adottato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri − Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 4 luglio 2024, riguardante le disposizioni applicative per la fruizione dei contributi del “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2023”, al quale è stata assegnata una dotazione di 140 milioni di euro, dei quali 45 milioni di euro destinati agli investimenti in tecnologie innovative realizzati da emittenti televisive e radiofoniche.
Articolo originale –> Read More
IPCEI Idrogeno 3: definite modalità e termini per l’invio delle istanze di agevolazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto direttoriale 11 ottobre 2024 che definisce, in attuazione del decreto ministeriale 3 luglio 2024, le modalità e i termini per l’invio delle istanze di agevolazione relative all’IPCEI Idrogeno 3, nonché la modulistica, le procedure di dettaglio per la concessione ed erogazione delle agevolazioni e ulteriori elementi idonei a consentire la corretta attuazione degli interventi agevolativi. Ai fini dell’accesso alle agevolazioni, i soggetti interessati devono presentare apposita istanza al Ministero a partire dal 12 novembre 2024 e non oltre il 14 gennaio 2025, con le modalità indicate sulla pagina del sito del Ministero dedicata all’IPCEI Idrogeno 3.
Articolo originale –> Read More
Bonus casa al 50 per cento solo per i lavori effettuati sull’abitazione principale
Proroga del bonus casa per i lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione al 50 per cento solo per l’abitazione principale. É questa una delle novità sui bonus edilizi prevista dal disegno di legge avente ad oggetto la Manovra economica 2025 approvata martedì scorso dal Governo. Cosa si prevede invece per le seconde case?
Articolo originale –> Read More
Voucher FonTer: disponibili contributi per percorsi formativi individuali
FonTer finanzia tramite voucher percorsi formativi individuali. Le imprese aderenti a FonTer possono fare richiesta di contributo entro il 24 ottobre 2024. Entro il 31 ottobre 2024 va inviata la documentazione tramite la piattaforma online. Quali requisiti devono rispettare i beneficiari finali?
Articolo originale –> Read More
Europa creativa: in arrivo fondi per promuovere la traduzione letteraria nel 2025
La Commissione Europea ha messo a disposizione 5 milioni di euro per il progetto Europa Creativa con cui sosterrà circa 40 progetti per promuovere la traduzione letteraria nel 2025. Infatti, il bando Circulation of European Literary Works sostiene la circolazione transnazionale e la diversità delle opere letterarie europee attraverso la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di opere letterarie di narrativa europee. La scadenza per la presentazione delle domande è l’11 febbraio 2025.
Articolo originale –> Read More
Libro Verde: le indicazioni del MIMIT per una nuova strategia di politica industriale per l’Italia
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il “Il Libro Verde per una nuova strategia di politica industriale per l’Italia” che è stato preparato con l’obiettivo di far ripartire nel nostro Paese, dopo molti anni, un ampio dibattito su come costruire una strategia industriale condivisa. Il Ministero invita tutti gli stakeholders a partecipare attivamente alla consultazione utilizzando una delle possibili modalità messe a disposizione: rispondere alle domande del capitolo quattro, indicando il riferimento delle domande; inviare commenti liberi sui contenuti del libro, indicando il paragrafo del testo a cui il commento si riferisce. Le risposte vanno inviate via email entro il 31 dicembre 2024.
Articolo originale –> Read More
Mimit, presentato Libro Verde per la politica industriale “Made in Italy 2030”
Avviata la fase di consultazione con stakeholder pubblici e privati per la redazione del Libro Bianco
Continue reading