Transizione 5.0: le azioni del MIMIT e di Confindustria per facilitare l’accesso all’incentivo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che il Ministro Adolfo Urso ha incontrato a Palazzo Piacentini una delegazione di Confindustria guidata dal presidente Emanuele Orsini, insieme al vice presidente per la politica industriale e il Made in Italy, Marco Nocivelli, e al Direttore Generale, Maurizio Tarquini, per un confronto sul Piano Transizione 5.0. Il lavoro è condotto in sintonia per fornire chiarimenti alle imprese e facilitare l’accesso al nuovo pacchetto di incentivi dedicato agli investimenti in digitalizzazione, transizione green e formazione del personale.

Articolo originale –> Read More

Startup e PMI innovative: promozione e sviluppo passano dalle nuove regole per chi investe

Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge sulla “Promozione e sviluppo delle startup e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti”. La legge è potenziata rispetto al testo originario, con l’introduzione di modifiche da parte del Senato che la Camera ha ora confermato. Si interviene sulle agevolazioni fiscali e sui finanziamenti in favore delle startup e delle PMI innovative e sui requisiti di capitale delle SiS, società di investimento semplice. Pertanto, diventa più conveniente per i privati investire nelle startup in Italia: sono previste detrazioni Irpef, esenzione delle plusvalenze che derivano da cessione di quote in imprese innovative, nonchè capital gain esentasse che diventano legge.

Articolo originale –> Read More