Crediti d’imposta 4.0: le domande del MEF in pubblica consultazione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 22 ottobre 2024 ha aperto una pubblica consultazione sui crediti d’imposta 4.0 per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative e sui crediti d’imposta beni materiali 4.0. Il termine per inviare le risposte è stabilito al 18 novembre 2024.

Articolo originale –> Read More

Transizione 5.0: la burocrazia scoraggia le imprese

A margine della presentazione del documento della Confederazione sulla filiera automotive, il CNA ha sostenuto la necessità di semplificare la procedura nell’ambito di Transizione 5.0 evidenziando “un eccesso di burocrazia, procedure complesse e costose, tempi ristretti” tutte cause che stanno scoraggiando le imprese a realizzare investimenti. La procedura è complessa e onerosa, il CNA evidenzia che si contano 18 step suddivisi nelle 3 fasi – prenotazione, avanzamento, comunicazione finale – ciascuna corredata da una moltitudine di documenti e certificazioni da produrre. Inoltre le tempistiche del PNRR, che fissano al 31 dicembre 2025 il termine per completare i progetti di investimento, sono particolarmente stringenti mentre una “misura strategica come Transizione 5.0 dovrebbe avere una vigenza almeno triennale”.

Articolo originale –> Read More

Transizione 5.0: quando si perde il credito d’imposta

Le imprese beneficiare del credito d’imposta Transizione 5.0 devono prestare particolare attenzione alle diverse cause che possono determinare la decadenza del beneficio. In particolare, secondo quanto previsto dal decreto attuativo MIMIT-MEF del 24 luglio 2024, i beni agevolati devono essere mantenuti nell’impresa per almeno cinque anni dal completamento del progetto di innovazione. È possibile evitare il recapture del bonus se entro la fine del periodo d’imposta in cui è avvenuta la cessione del bene l’impresa acquista un altro bene avente caratteristiche analoghe o superiore al bene ceduto. Quali sono le altre cause che fanno perdere il credito di imposta?

Articolo originale –> Read More