Parco Agrisolare: in arrivo i finanziamenti a fondo perduto

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste informa che la Commissione Europea ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Questa misura del Pnrr, che ha un fondo di un miliardo di euro, prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici. L’obiettivo è favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e la riduzione dei costi di produzione delle imprese. “La possibilità di autoprodurre energia da fonti rinnovabili utilizzando i propri fabbricati, e quindi senza alcun consumo di suolo, è non solo un grande passo verso la sostenibilità del comparto ma anche un’occasione per abbassare le spese di produzione e, allo stesso tempo, di crescita, in competitività, della nostra Nazione”.

Articolo originale –> Read More

Investimenti in beni immateriali 4.0: credito d’imposta al 50% fino al 30 giugno

Per il credito d’imposta in beni immateriali 4.0 c’è tempo fino al 30 giugno 2023 per effettuare i relativi investimenti se sono stati prenotati entro il 31 dicembre 2022 e usufruire così dell’aliquota del 50%. La scadenza è prevista dal decreto Aiuti che, al fine di favorire l’innovazione tecnologica delle imprese, aveva aumentato dal 20% al 50% la misura dell’agevolazione riconosciuta nel caso di investimenti in beni immateriali 4.0 effettuati nel 2022. Per questo credito d’imposta la legge stabilisce un andamento decrescente delle aliquote a seconda del momento in cui si effettua l’investimento. Quali sono gli investimenti che, se effettuati entro fine giugno e prenotati entro la fine dell’anno scorso, potranno godere ancora dell’aliquota del 50%?

Articolo originale –> Read More

Bando ISI 2022: dal 23 giugno le imprese possono scaricare il codice identificativo

Le imprese che entro lo scorso 16 giugno 2023 che hanno salvato definitivamente la propria domanda di contributo a valere sul bando ISI 2022, dal 23 giugno 2023 possono accedere alla propria area personale ed effettuare il download del proprio codice identificativo, necessario per partecipare al click day. Le date dell’apertura dello sportello informatico per l’inoltro della domanda online e le regole tecniche saranno rese note dall’INAIL entro il 20 settembre 2023, mentre la tabella temporale sarà pubblicata entro il 4 ottobre 2023.

Articolo originale –> Read More