La legge di Bilancio 2023 proroga il bonus barriere architettoniche fino al 31 dicembre 2025 con la previsione di una maggioranza semplificata di un terzo dei partecipanti all’assemblea per deliberare i lavori. Diventerà quindi più semplice l’eliminazione degli ostacoli alla mobilità su edifici già esistenti. Il bonus è pari al 75% delle spese sostenute fino a un importo massimo variabile, da 30.000 a 50.000 euro, a seconda dell’edificio su cui sono eseguiti i lavori. Chi sono i beneficiari dell’incentivo?
Articolo originale –> Read More