Voucher connettività: richieste entro il 15 dicembre 2022. Con possibile proroga

È fissata al 15 dicembre 2022 la scadenza del bonus connettività. Ma è probabile una proroga. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con avviso pubblicato sul proprio sito, ha reso noto che è in corso un’interlocuzione con la Commissione europea per prorogare la misura di un ulteriore anno, fino a dicembre 2023. Il voucher spetta alle micro, piccole e medie imprese e ai professionisti per abbonamenti a internet ultraveloce: possono fruire di un voucher da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro. Il contributo è valido per servizi di connettività a banda ultralarga da almeno 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s. Per beneficiare del voucher è necessario che si realizzi un incremento della velocità di connessione (step change) rispetto a quella di partenza.

Articolo originale –> Read More

Bonus facciate: qual è l’alternativa più conveniente nel 2023?

Con la fine del 2022, terminerà il periodo di validità del bonus facciate. Il disegno di legge di Bilancio 2023, infatti, non contiene la proroga dell’agevolazione per il prossimo anno. Pertanto, al momento, solo per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022 sarà possibile fruire del bonus facciate. Per le persone fisiche, il pagamento dell’intera spesa entro il 31 dicembre 2022, indipendentemente dallo stato di completamento dei lavori previsti, permette di beneficiare del bonus facciate anche per gli interventi che saranno effettivamente realizzati nel 2023. In tutti gli altri casi, le alternative possibili sono il bonus ristrutturazioni 50% e, se si realizza un intervento di risparmio energetico, l’ecobonus “ordinario”. Come valutare la convenienza?

Articolo originale –> Read More