La legge di conversione del decreto Aiuti ter prevede che alle domande presentate dal 1° dicembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022 da parte di giovani coppie, nuclei monogenitoriali con figli minori, residenti degli IACP, giovani under 36, con ISEE non superiore a 40 mila euro, la garanzia massima concedibile dal Fondo di garanzia per la prima casa pari all’80% della quota capitale, è concedibile anche quando il Tasso effettivo globale risulta superiore al Tasso effettivo medio globale. Tali mutui si erano di fatto bloccati a causa del collegamento dei tassi applicati dalle banche con il TEGM (tasso effettivo globale medio), pubblicato trimestralmente dal ministero dell’Economia.
Articolo originale –> Read More